In memoria di Domenico Di Simone

Nel lontano 1930 e precisamente il 17 febbraio 1930, muore, mentre tagliava una grossa quercia in localita’ pantaneta di Laturo, Domenico Di Simone. Il figlio si accorse della tragedia e lancio’ subito l’allarme nel borgo. Ma ormai era troppo tardi. Una piccola croce in ferro arruginita e spezzata dal 1930 ricorda questo lutto. Io nel 2012 la ritrovai sotto metri di piante e ripulendo il sentiero la feci risorgere…Ad agosto 2020, si presenta nel borgo con la croce in mano un ingegnere di Ascoli, Dino Capocasa. Il suo intento assieme ad altri amici non e’ semplicemente farsi un bel trek con il solito bagaglio di foto da condividere, ma poter restaurare quella antica croce e riposizionarla.Oggi 21 ottobre, mi arrivano le foto “live” del posizionamento direttamente dalla Pantaneta di Laturo. Queste sono le notizie che mi riempono il cuore di gioia. Questi sono fatti. Questo vuol dire sacrificare un po’ del proprio tempo per fare qualcosa per la montagna. Dino ed i suoi amici, oltre ad una indubbia capacità , possiedono quella sana follia e altruismo molto apprezzati da noi Amici di Laturo. Un gesto cosi semplice sara’ ricordato, Puoi starne certo Dino. Grazie.

Federico e Gli Amici di Laturo

https://www.borgodilaturo.it/…/incidenti-e-fatti…/

croce riposizionata
Dino Capocasa e il gruppo di volenterosi

Venduta Casa La Fortezza

Era il già lontano 2014 quando tre soci dell’associazione “Amici di Laturo” decisero di salvare dal crollo certo la proprietà più bella di Laturo: CASA LA FORTEZZA. Coprire con un tetto provvisorio era l’unico modo di preservare la sua splendida muratura costruita con sapiente edilizia montana più di 70 anni prima. Ma eravamo già consapevoli che con le nostre attuali forze economiche non saremmo riusciti a recuperarla e restaurarla. Abbiamo quindi, con certosina costanza, cercato in questi anni chi si potesse affiancare agli attuali proprietari di laturo. Ed oggi con immensa gioia e soddisfazione informiamo che Casa La Fortezza è stata venduta a una coppia americana, a chi da qualche mese, già associato, ha sposato in toto il sogno. Chi compra a laturo ama in primis la natura, ama la montagna e rispetta l’ambiente; Concepisce la fruizione di una proprietà in quel luogo possibile solo non snaturando quel delicato equilibrio; Trova un valore aggiunto il silenzio e l’isolamento.

panoramica casa fortezza neve

You welcome

Federico

Articolo CronachePicene

Uno degli articoli più belli e completi sulla nostra storia