Posts Tagged ‘oggetto legno montagna’

Artigianato e Apicoltura (2015)

Miele di Laturo

Contestualmente al ritorno degli orti, ci dedichiamo al recupero del legno antico di Laturo, delle travi e del tavolame in legno centenario derelitti nelle ormai case distrutte dal tempo, cercando di dare loro una seconda vita per rinascere: l’artigianato. Inizia così la creazione artigianale di innumerevoli oggetti in legno antico naturale  ma anche di cesti in salice e nocciolo intrecciato e raccolto nel bosco con l’obiettivo di ricalcare la tradizione montana e creare, al contempo, originali strumenti d’uso comune, utili alla nostra casa. Abbiamo anche l’onore di avere le autentiche Gerle di montagna, fatte con le mani del grande maestro artigiano descritto dall’amico Mauro Corona: Carl Pezzin Furlan(qui lo shop)

In questo anno, Laturo, grazie alle sue caratteristiche geografiche e naturalistiche e grazie alla cura e all’interesse di Martina, ospita i primi alveari di api e diventa anche una stazione isolata per la conservazione e la riproduzione della ape autoctona italiana, Apis mellifera ligustica, a rischio estinzione (anche genetica)… Una apicoltura a favo naturale (bee-friedly) che guarda al benessere delle api senza rinunciare alla produzione di Miele al naturale.

Nasce cosi la Bottega di Laturo, dove è possibile acquistare oggetti in legno di Laturo, cesti intrecciati, miele di castagno e miele millefiori bio, altri prodotti della montagna…

Qui lo shop Online: acquistando un oggetto targato borgo di laturo contribuirai a sostenere l’Associazione.

la valle remota e fiorita di Martina
Apis mellifera ligustica – Monti della Laga (laturo)