Trekking a Laturo con castagnata!

A piedi nel “borneo teramano” 2016
A PIEDI NEL “BORNEO”
Trekking GRATUITO in compagnia degli Amici di Laturo…
L’escursione vedrà la scoperta del borgo abbandonato di Laturo (Abruzzo) e dei boschi limitrofi (area selvaggia da noi riconiata col nome “borneo teramano”), con CASTAGNATA in compagnia! Il percorso, completamente gratuito, è adatto a chiunque, purchè abituato a camminare in montagna e a fare escursionismo montano. Come ogni anno, il trekking è guidato da Federico Panchetti, Guida Ambientale escursionistica nonché Presidente e zoccolo duro della Associazione “Amici di Laturo”.

INFO TREKKING: Percorso ad anello di 12 km – dislivello +650.
- Itinerario: Vignatico- Collegrato – Valzo
– Laturo- fosso di Olmeto – Valloni -Vignatico. - QUANDO: 20 novembre 2016
- DOVE: Ritrovo ore 8,30 e Partenza TASSATIVA ore 9,00 a VIGNATICO.
Durata complessiva: circa 5 -6 ore di escursionismo.
ABBIGLIAMENTO:
Vestirsi a strati, con scarpe per escursioni in montagna adeguate a terreni viscidi. Zainetto, ricambi, cibi energetici, una borraccia di ACQUA(necessaria), bastoncini(facoltativi). DOTARSI DI K-WAY: in caso di nuvole e debole pioggia l’escursione sarà comunque effettuata.
SVOLGIMENTO E REGOLAMENTO:
Come ogni anno, dal 2011, organizziamo questo incontro per i soci e non soci, gratuitamente, per sostenere il Borgo e la nostra Associazione, strenuamente impegnata, da 5 anni, a salvare Laturo e le sue case, recuperando, laddove possibile, stili di vita più sostenibili. (Leggi qui la nostra Mission)
Partiti da Vignatico, ci inoltreremo nel bosco sulle antiche mulattiere di collegamento, e dopo aver goduto della bellezza del foliage, proseguiremo il cammino, tra silenzi e scorci sui Monti della Laga, fino a raggiungere le case di Laturo.
Visita al borgo, breve presentazione della nostra storia, e CASTAGNATA tutti insieme al “ tavolo del convivio” o intorno al fuoco.
Ai soci che hanno aderito alla stagione 2016 sarà consegnato il gadget ufficiale dell’Associazione( bandana o cappellino in microfleece targato). L’associazione offrirà CASTAGNE e tè caldo per tutti.
Al termine della castagnata, ci caricheremo i rifiuti in spalla e rientreremo, lungo le acque del fosso, alle auto. Riprese le automobili, ci dirigeremo in gruppo per una merenda finale a base di funghi locali alla LOCANDA SCUPPOZ di Valle Castellana! Da non perdere!
NOTA BENE
Il trekking, annuale e “sociale”, è organizzato per sostenere il nostro duro lavoro e la nostra Associazione, impegnata da 5 anni, a salvare più case possibili al Borgo. Per aiutarci ci si può: 1) associare con una quota di € 50.00; 2) fare una donazione libera; 3) regalarsi piccoli gadgets in legno realizzati artigianalmente da noi nella Bottega di Laturo.
OGNI PICCOLA VOSTRA DONAZIONE PER NOI è IMPORTANTE: CONTRIBUISCE AD AIUTARCI NELLE INFINITE DIFFICOLTà E NEL REALIZZARE LA MISSION DELL’ASSOCIAZIONE(clicca)!
Le donazioni possono essere fatte preliminarmente anche on-line tramite bonifico bancario alla pagina ufficiale Donazioni
ADESIONI
- E’ NECESSARIO comunicare la propria partecipazione al trekking, se con o senza merenda finale(con specifica numero partecipanti), scrivendo solo ed esclusivamente a info@borgodilaturo.it ; tutte le altre comunicazioni, ad eccezione di quelle all’email info@borgodilaturo.it, non saranno prese in considerazione.
Contatti
- Martina – info@borgodilaturo.it (conferma partecipazione solo a questa email!)
- pagina ufficiale Facebook (clicca “Partecipo” e “Mi Piace”)
- Laturo
- Area del “Castellano”
- Comune Valle Castellana
LOTTERIA
Durante la merenda alla Locanda Scuppoz si terrà una lotteria a sostegno della Associazione, con i seguenti 24 PREMI:
- Cappellino PATAGONIA
- Cappellino microfleece Tecnica
- Pila frontale FERRINO
- 1 pranzo gratuito alla Locanda Scuppoz
- 4 integratori sportivi di Papaya fermentata
- 5 bandane Tecnica
- 1 confezione da 4 pecorini del Pastore
- 2 conf. di radice di Genziana
- 2 liquori alla Genziana Scuppoz
- 1 liquore al cioccolato Scuppoz
- 1 liquore ratafia Amarena Scuppoz
- 4 saponi artigianali naturali all’olio d’oliva



Periodicamente vi proponiamo soluzioni, per concedervi un sogno sicuramente difficile da realizzare, ma, per chi vede nella montagna appenninica non solo un turismo di giornata mordi e fuggi, questo che vi scriviamo credo possa essere di enorme fascino.




















