Lavori di ripristino post neve
Quest’ultimo weekend, dopo aver raggiunto a piedi il Borgo,l’Associazione Amici di Laturo, armata di un nutrito gruppo di braccia volenterose e tenaci, ha iniziato i primi lavori di ripristino dei danni(muri franati e rimozione macerie del rudere crollato sul viale).
Attendiamo, tuttavia, per il mese di Maggio, l’arrivo dell’escavatore che sarà impegnato in un lungo e complesso lavoro di rifacimento dell’argine di ingresso totalmente smottato(foto 4) dopo l’ apocalittica nevicata del Gennaio 2017: quest’ultimo, infatti, è il più importante dei danni contati da risolvere in quanto una mancata risoluzione, oltre a peggiorare per deriva l’erosione e la consunzione del passaggio(l’unico), non permetterà il prosieguo delle attività di ristrutturazione per incapacità di trasportare i materiali per i restauri dall’ingresso alle case.
Non smettiamo di ringraziare di cuore tutti coloro che ci sostengono nelle infinite difficoltà: la spesa di € 2000 per l’escavatore è ora arrivata a € 1000, grazie al vostro sostegno e alle vostre DONAZIONI. GRAZIE! 
Informiamo in anteprima, ad eventuali partecipanti interessati, che questo anno sarà prevista la pulizia del sentiero, reso impercorribile dalla nevicata, di Valzo-Laturo-fosso di Olmeto, nell’evento “Adottiamo un sentiero 2017”.
ecco tutte le foto (prima e dopo) dei lavori di ripristino che abbiamo effettuato per questo piccolo angolo di montagna che non abbandoneremo mai: Laturo, l’ultima frontiera!
Ringraziamo anche tutti gli Amici e soci che hanno prestato le loro braccia per Laturo: Federico, Diego, Michele B., Michele P. Lucia, Adele, Martina, Enzo, Toni, Michele F..
- prima e dopo
 
- prima e dopo le macerie
 
- Sequenze del rifacimento muro e argine
 
- Necessità dell’escavatore per questo viale di ingresso
 
- rimozione macerie quasi terminato
 
- tutti a lavoro
 
- Rifatto il braciere comune con legno di recupero
 
- gli amici
 
- i due argini ripristinati
 
- pranzo al tavolo del convivio
 
- tavolo braciere realizzato in loco con legno di recupero
 
- rifacimento muretto a secco
 
- rifacimento muro
 
- rifacimento muretto a secco
 
- rimozione delle maceria
 
- rifacimento argine smottato
 
- ritorno via sentiero Valzo
 
- gruppo
 
- merenda con olive ascolane
 
                
              
                
              
                
              
        
          
          
          
        























<<Domenica 20 novembre scorso si è affogato nel vino, nel castrato, nelle tagliatelle del proprietario Nevio della Locanda SCUPPOZ, in quel di Valle Castellana, un evento atteso e programmato da mesi per dare visibilità e risonanza al generoso tentativo della A
Sono arrivati in tanti, entusiasticamente, a poggiare gli scarponi sulle foglie
e le case che stanno tornando con tanta fatica alla vita.
Giornata eccezionale. Il trek con gli Amici di Laturo alla scoperta del “borneo teramano” ha fatto il tutto esaurito. Per un giorno tolgo qualsiasi modestia e tranquillamente permettetemi di dire che quando un gruppo come il nostro si impegna cosi tanto, – perseverando nel perseverare -, i risultati si vedono. Un evento atteso da mesi con una grande macchina comunicativa in uno dei luoghi piu scomodi e inospitali del Parco nazionale Gran Sasso-Laga, ha, per un giorno, visto piu di 60 persone festeggiare e gioire a ritmo trek. 
Un tuffo tra a
























































